pubblicato il 09/05/2016 Novità dal Mondo... questo mese Argentina!
L’Argentina rappresenta probabilmente il paese vitivinicolo più rilevante dell’America del Sud, una realtà in continua espansione, oggi famosa per i suoi rossi di carattere.
La vite in Argentina è arrivata con i primi coloni spagnoli nel 1541: furono quest’ultimi il fondamento dell’attuale viticoltura argentina, poiché costruirono da subito dighe e canali d’irrigazione, indispensabili per la coltivazione della vite, a causa del clima molto caldo e secco.
Le dieci regioni vitivinicole dell’Argentina sono concentrate sulla parte occidentale, all’interno, tra la valle di Cafayate al nord e la Patagonia al sud. Il vitigno più importante del paese è il malbec. Il vitigno a bacca bianca più rappresentativo è il torrontés.
Il cuore della viticoltura argentina è senza dubbio Mendoza: con i suoi 144 mila ettari distesi su 5 distretti, rappresenta la regione più importante nonché la più estesa. E’ questo il regno del malbec.
San Juan, situata a nord di Mendoza, è la seconda zona più importante del paese, con 35,6 mila ettari vitati: qui il clima caldo dà origine a buoni vini da tavola robusti e potenti.
Per questa ragione abbiamo selezionato per la nostra carta mensile questi tre fantastici vini:
Torrontes 2014 - Cantina: Uma Colección - Vino Bianco. Vitigno: 100% Torrontes - Alcol 13%
Caballo 2013 - Cantina: Marraso. Vino Rosso. Vitigno: 100% Malbec - Alcol 14%
PAZ 2013 - Cantina: Finca Las Mora. Vino Rosso. Vitigno: 100% Malbec - Alcol 14,5%
Scarica il PDF con tutte le informazioni>>>