pubblicato il 19/10/2016 La Sardegna in Cantina
Serata di Degustazione - Giovedi 27 Ottobre 2016
Degustazione con Buffet a orario continuato dalle 18:00 alle 21:00
La Sardegna vanta una tradizione vitivinicola millenaria e tutt’oggi la viticoltura rappresenta la principale coltura arborea isolana. Già in epoca nuragica i Sardi coltivavano la vite e producevano vino, ed il Cannonau sarebbe uno dei vini più antichi del Mar Mediterraneo. Oggi possiamo respirarne profumi, odori e aromi che sono la massima espressione del carattere di questa terra assolata e forte e che tanto contribuisce alla personalità inconfondibile dei suoi vini. Il rispetto del luogo e della cultura del vino, l’attaccamento alla terra e alle sue tradizioni. Sono queste le regole trasmesse dai fondatori che da sempre ispirano ogni attività di Sella&Mosca e che ne hanno determinato il successo. Questo è lo scenario naturale in cui vitigni di lunga tradizione si esprimono in vini di pregio, dal gusto solare, generoso e inconfondibilmente mediterraneo.
- Torbato Spumante Brut Doc
- Vermentino di Gallura Superiore Doc “Monteoro” 2015
- Cannonau di Sardegna Riserva Doc 2011
- Marchese di Villamarina Alghero Doc 2009
Al termine del Vostro percorso di Degustazione sarete omaggiati di un calice di Filu ’e Ferru
Menu della Serata:
- Malloreddus Salsiccia, pomodoro, menta fresca.
- Assaggi su tagliere di Salsiccia sarda e formaggio Pecorino accompagnati da pane Carasau e lo speciale Guttiau, pane Carasau condito con olio extravergine di oliva, rosmarino e sale.
- Ricotta di Pecora spalmata su crostini di pane a pasta dura con grattuggiata di Bottarga e scorza di limone.
- Panna Cotta al Mirto Rosso.
Tessera personale DEGUSTATORE da 4 Calici + Omaggio Calice Filu ’e Ferru 25,00 euro
Durante l’evento tutti i vini saranno acquistabili a prezzi scontati, anche in confezioni regalo.
Posti limitati su prenotazione >>> PRENOTA ON-LINE <<<
Scarica la locandina dell'evento >>>