Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata Immagine testata
Home / Eventi / “L’Oltrepò Pavese in Cantina”

pubblicato il 22/05/2017 “L’Oltrepò Pavese in Cantina”

“L’Oltrepò Pavese in Cantina”
Serata di Degustazione - Mercoledi 31 Maggio 2017

Degustazione a orario continuato dalle 18:00 alle 21:30

L’ Oltrepò rappresenta il 60% di tutta la superficie vitata lombarda, mentre per ettolitri di vino prodotto, è la terza area in Italia, ed in Europa vanta il terzo posto per la produzione di pinot nero. Le prime tracce di produzione del Metodo Classico risalgono al 1870, quindi non possiamo non trovare una grande storia nei loro vini. Vigne Olcru, una Cantina di enorme rappresentanza nell’ Oltrepò Pavese, di proprietà dei due fratelli Matteo e Massimiliano Brambilla, ha fatto si che questa zona lombarda, che vanta la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, venisse rivalutata e abbia reso di pregio i propri vini. In questa serata di degustazione avremmo il vero piacere di poter assaporare questi loro capolavori, dal Metodo Classico Millesimato alla tradizionale Bonarda, dal giocoso Bland di Croatina, Barbera, Uva Rara e Vespolina, al meraviglioso e protagoniosta di questo territorio Pinot Nero che affina 24 mesi in barrique di rovere francese. Concluderemo la serata con un elegantissimo Malvasia Passito.

 

I vini in degustazione:

• “VERVE” - Metodo Classico Millesimato Extra Brut 2008
• “BUCCIA ROSSA” - Bonarda 2015
• “ANTICO TRALCIO” - Rosso Oltrepò 2013
• “COPPIERE NERO” - Pinot Nero 2013
• “INCANTO” - Malvasia Passito

 

Menu della Serata:
Tagliere di Salumi Tipici con Spalla di San Secondo, Coppa Piacentina D.O.P. e Salame Contadino;
Formaggio semi stagionato Cacio del Po e Caciotta fresca Bettola accompagnate da Salsa di Pomodori Verdi e Salsa di Fichi e Sott’aceti Rustichella;
Strozzapreti con asparagi e taleggio;
Torta Paradiso;
Cestino di Pane Casereccio monoporzione con Grissini al sale cotti al forno.
Su richiesta menu per vegetariani e celiaci solo su prenotazione

Prezzo:  Tessera personale Degustatore: 27,00 €

Posti limitati, ricordatevi di prenotare il tavolo:

 >>> PRENOTA ON-LINE <<< 

Scarica la locandina dell'evento >>>

 

 

 

 

CONDIVIDI LA PAGINA SUI SOCIAL

ALTRI "Eventi"

In Cantina il Morellino di Erik Banti

Serata di Degustazione - Mercoledì 26 Febbraio 2020Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 “Quando iniziai questa avventura, decid...

“Amarone in Cantina” - Cantina Cottini

Serata di Degustazione - Venerdì 4 Ottobre 2019Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 Valpolicella. Al passato, al presente, al futuro....

La Valtellina di Triacca, Sforzato e Valtellina Superiore D.o.c.g.

Serata di Degustazione - Giovedi 6 Dicembre 2018Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 1897 è l’anno di fondazione della Casa Vin...

Sudafrica... Bottiglie Aperte!

Serata di Degustazione - Giovedi 26 Luglio 2018Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 Ed eccoci qui, mancano poche settimane alle vacanze esti...

Gli Autoctoni Campani

“Gli Autoctoni Campani” Serata di Degustazione Vino - Giovedi 17 Maggio 2018 Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 La Campania &e...

“La Maremma in Cantina”

Serata di Degustazione - Giovedi 1 Marzo 2018 Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 Azienda Agricola Urlari, una magnifica Cantina sita in un...

“Sudafrica... a tutto Pinotage”

“Sudafrica... a tutto Pinotage” Serata di Degustazione - Giovedi 30 Novembre 2017 Degustazione ad orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 Serata Op...

In Cantina... Nino Negri

Serata di Degustazione - Giovedi 26 Ottobre 2017 Degustazione a orario continuato dalle 19:00 alle 21:30 Nino Negri e il suo 5 Stelle Sfurzat Valtellina Docg Ni...